Tutto quello che devi sapere sul Corso RLST: chi è l’RLST e perché è importante
Il corso RLST, o Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, è una figura professionale fondamentale nel settore della prevenzione e protezione dai rischi negli ambienti di lavoro. Ma chi è veramente l’RLST? E perché è così importante seguire un corso specifico?
Cos’è l’RLST?
L’RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale) è una figura prevista dal D.Lgs. 81/08, con il compito di rappresentare i lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro a livello territoriale o aziendale. Ha il diritto/dovere di partecipazione alla consultazione in merito a decisioni riguardanti rischi per la salute e la sicurezza, procedure e misure preventive, nonché formazione ed informazione dei lavoratori.
Perché seguire un Corso RLST?
Frequentare un corso RLST fornisce le competenze necessarie per svolgere efficacemente questo ruolo. I corsi sono obbligatori secondo la legge italiana e garantiscono una formazione completa sulla normativa vigente, sui diritti e doveri del rappresentante, sugli strumenti da utilizzare per esercitare al meglio le proprie funzioni. Inoltre, la formazione aiuta a sviluppare capacità di negoziazione e problem-solving.
Il ruolo dell’RLST
L’RLST ha il compito di promuovere e migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo include l’identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi, la proposta di misure preventive e protettive, la partecipazione alla programmazione della prevenzione. Il rappresentante deve inoltre favorire il coinvolgimento diretto dei lavoratori nella gestione della sicurezza sul lavoro.
Come diventare RLST?
Per diventare RLST, è necessario essere un lavoratore dipendente ed essere scelto dai colleghi o dal sindacato. Dopo essere stato designato, bisogna seguire un corso RLST. Questo corso è obbligatorio per acquisire le competenze necessarie allo svolgimento del ruolo.
In conclusione,
Scegliere un corso RLST di qualità è fondamentale per svolgere al meglio questo ruolo così importante nel campo della sicurezza sul lavoro. La formazione adeguata permette non solo di conoscere tutte le normative vigenti, ma anche di sviluppare abilità pratiche utili per garantire una gestione efficace della sicurezza in azienda.
Note:
Ricorda che ogni azienda con almeno 15 dipendenti deve avere un RLST. Se lavori in un’azienda di queste dimensioni e ti interessa la sicurezza sul lavoro, potresti considerare di diventare RLST tu stesso.