Tutto quello che devi sapere sul Corso di Aggiornamento per Preposti

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

Tutto quello che devi sapere sul Corso di Aggiornamento per Preposti

22 Luglio 2024 Corsi News 0

Il corso di aggiornamento per preposti è un requisito obbligatorio imposto da specifiche normative in materia di sicurezza sul lavoro. Per coloro che ricoprono ruoli dirigenziali o di supervisione, questo corso fornisce le competenze necessarie per garantire il mantenimento delle condizioni di sicurezza nell’ambiente lavorativo.

In base all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008, i preposti devono frequentare un corso di formazione specifica. Questa disposizione legislativa sostiene la necessità del corso di aggiornamento per preposti, sia al momento dell’assunzione in tale ruolo, sia periodicamente durante l’esercizio della funzione.

Gli obiettivi primari del corso sono quelli di fornire ai partecipanti una comprensione chiara dei loro doveri e responsabilità legali, oltre a dotarli delle competenze pratiche necessarie per gestire efficacemente la salute e la sicurezza sul lavoro.

Nel contesto dell’aggiornamento per preposti, si affrontano tematiche riguardanti i rischi legati all’attività lavorativa e le relative misure preventive da adottare; la valutazione dei rischi; le procedure d’emergenza; l’uso appropriato delle attrezzature protettive individuali (EPI) e collettive; gli aspetti psicosociali legati al lavoro e molto altro.

Il corso di aggiornamento per preposti è fondamentale perché fornisce a queste figure professionali gli strumenti necessari per gestire situazioni di rischio e per garantire il benessere dei lavoratori a loro affidati. Inoltre, favorisce una cultura della sicurezza sul lavoro, elemento imprescindibile in ogni contesto lavorativo.

La frequenza del corso di aggiornamento per preposti varia in base alla tipologia dell’attività svolta dall’azienda: generalmente si parla di un rinnovo quinquennale, ma esistono delle eccezioni che possono richiedere un aggiornamento più frequente.

L’aggiornamento può essere erogato sia in modalità presenziale che online. La scelta tra le due dipende dalle esigenze personali del preposto e dalla disponibilità dell’ente formativo. Tuttavia, è importante ricordare che la qualità della formazione non deve mai essere compromessa: l’obiettivo primario resta sempre quello di garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.

In conclusione, il corso di aggiornamento per preposti rappresenta uno strumento indispensabile per mantenere alti standard di sicurezza sui luoghi di lavoro. Non solo garantisce la conformità alle normative vigenti, ma contribuisce anche a creare un ambiente lavorativo più sicuro e produttivo.