Tutto quello che devi sapere sul Corso RLS

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

Tutto quello che devi sapere sul Corso RLS

24 Giugno 2024 Corsi News 0

Il corso RLS, acronimo di Representante dei Lavoratori per la Sicurezza, è un addestramento obbligatorio volto a formare figure professionali capaci di implementare le misure di sicurezza necessarie nei luoghi di lavoro.

Cosa imparerai nel corso RLS?

Nel corso rls, gli allievi acquisiscono competenze specifiche sulla normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Impareranno a individuare i rischi potenziali associati alle diverse attività lavorative e a proporre soluzioni efficaci per prevenirli o limitarli.

I moduli formativi del corso rls:

  • Modulo giuridico-normativo: fornisce una panoramica delle leggi e dei regolamenti relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro.
  • Rischio meccanico ed elettrico: approfondimento sugli infortuni legati all’uso di macchinari e attrezzature elettriche.
  • Rischio chimico, cancerogeno e biologico: formazione sulle sostanze pericolose presenti nei luoghi di lavoro.
  • Rischio da movimentazione manuale dei carichi: istruzione su come prevenire lesioni muscolo-scheletriche correlate al lavoro.
  • Rischio stress lavoro-correlato: fornisce strumenti per identificare ed affrontare lo stress correlato al lavoro

Come funziona il corso RLS?

Il corso RLS, solitamente della durata di 32 ore, può essere seguito sia online che in presenza. La formazione si conclude con un test finale che certifica l’acquisizione delle competenze necessarie per svolgere il ruolo di Responsabile della Sicurezza sul Lavoro.

In conclusione, il corso RLS rappresenta una pietra miliare fondamentale nella formazione continua dei lavoratori. Attraverso questo addestramento, i partecipanti saranno in grado non solo di comprendere le normative vigenti ma anche di promuovere un ambiente di lavoro sicuro e salubre.